- Il Colosseo, uno dei monumenti più celebri al mondo, sicuramente il simbolo della città di Roma e motivo di visita ogni anno per milioni di persone, viene raccontato e presentato in questo saggio in una veste nuova ed originale che stupirà il lettore. L’analisi avanzata e suggerita in questo libro mette in evidenza elementi e prove che hanno affrontato questo delicato argomento da un punto di vista opposto e contrapposto alla tradizione ufficiale. Al centro di questo, di fronte ad uno dei testimoni del rito, chiamato il popolo Romano, il grande piatto ovale, o ara sacrificale: unico e vero luogo all’interno del quale il dio poteva ricevere il sangue del sacerdote predestinato. Con questo libro si vuole dimostrare come i romani si recassero all’anfiteatro Flavio per vivere con spirituale concentrazione i sacrifici di sangue offerti alle loro divinità: cerimonie da considerare liturgiche, e non solo eventi legati alla lucidità della morte .
“Il Colosseo era una Chiesa”
€ 26.00
- Autore: Silvano Mattesini
- Edizione: Palombi Editore
- Formato: 17 x 24
- Pagine 240
- Stampa interna bianco e nero
Categoria: Libri di Storia - Altro
Prodotti correlati
Libri di Storia - Altro
50° anniversario del 10° corso (accademia militare di Modena)
€ 100.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
La Campagna Invernale del 1806-07 in Polonia – Studio Critico
€ 38.00
Libri di Storia - Altro
€ 20.00