- Il 1917 è un “anno chiave” del conflitto, ricco di importanti avvenimenti sul piano internazionale e italiano; basti ricordare l’intervento degli Stati Uniti, che definiscono la loro posizione di “potenza associata” e non “alleata” e l’uscita dalla guerra della Russia a seguito della rivoluzione bolscevica.
I tanti accadimenti bellici di quell’anno trasformano la Grande Guerra da conflitto per ragioni di “politica di potenza” a “scontro ideologico totale”.
Il Congresso tratterà tali problematiche storiche e non solo.
Dal prevalere sul potere politico da parte dello Stato Maggiore in Germania all’evoluzione politica in Francia, Gran Bretagna e negli Imperi Centrali, il Congresso è teso ad analizzare nuovi aspetti sul piano militare, come ad esempio l’emergere della dimensione strategica del potere aereo e la nascita delle truppe d’assalto, ed ancora la situazione dei fronti periferici, dal Baltico all’Anatolia e Caucaso, dai Balcani al Medio Oriente.
Non mancherà un esame della propaganda attraverso le immagini e i filmati dell’epoca.
L’evento prevede la partecipazione di relatori di valenza nazionale e internazionale e di giovani studiosi, che con i loro interventi allargheranno la prospettiva di studio del conflitto alla visione di Paesi alleati o considerati “nemici” dell’Italia, fornendo conoscenze su temi specifici di notevole rilievo.
Sarà inoltre dedicata attenzione specifica all’Italia attraverso un’indagine sul ruolo delle Forze Armate e dei Corpi armati dello Stato e sul dramma di Caporetto, prendendo in esame come quest’ultimo, oltre che una sconfitta, sia stato anche l’inizio di una riscossa attraverso la scelta della linea di resistenza sul Piave, riaffermata nell’importante convegno di Peschiera, nel quale ha giocato un ruolo primario il Re Vittorio Emanuele III.
“Il 1917 l’anno della svolta – congresso di studi storici internazionali”
€ 44.00
- Stato Maggiore della Difesa
- Formato 17 x 24
- Copertina morbida con bandelle
- Pagine: 564
- Libro nuovo
2 disponibili
Categoria: Edizioni Ministero Difesa
Prodotti correlati
Edizioni Ministero Difesa
“Ventimila anni sotto i mari – l’Europa dell’Uomo nel continente azzurro”
€ 48.00
Edizioni Ministero Difesa
“La Regia marina nelle Isole Ionie – aprile 1941 – settembre 1944”
€ 32.00
Edizioni Ministero Difesa
“Inventario del Fondo H-4 – Commissione d’Inchiesta Caporetto”
€ 38.00
Edizioni Ministero Difesa
€ 38.00