Nel 65° anniversario della battaglia di El Alamein sembra doveroso riproporre, dopo un’assenza dalle librerie di oltre trenta anni, uno dei volumi più famosi e citati sulla leggendaria epopea della Divisione «Folgore» in Africa Settentrionale.
Mai nella storia militare un reparto, destinato consapevolmente al sacrificio dall’inconsistenza dell’equipaggiamento e della logistica, soprattutto se a confronto con lo strapotere di mezzi e di rifornimenti dell’avversario, è riuscito a tenere testa e impegnare il nemico fino all’estremo, arrendendosi imbattuto solo quando ogni ulteriore resistenza sarebbe stata palesemente esercizio di retorica, suscitando l’ammirazione dello scettico alleato e perfino dello stesso nemico.
Le parole di Alberto Bechi Luserna, trascinatore e sommo esempio per i propri uomini, nel raccontare episodi di fulgido eroismo e nel delineare i valori di coraggio, spavalderia, amor patrio e senso del dovere che permeavano l’intera unità, rendono un omaggio alla figura del paracadutista italiano e contribuiscono a scolpirne indelebile il mito.
Ad esse si uniscono, per una celebrazione definitiva, i disegni dell’amico e collega Paolo Caccia Dominioni, che dopo la tragica scomparsa dell’altro autore e la distruzione della prima edizione e due volte degli originali, seppe con pazienza e tenacia ricostruire ogni volta testo e disegni, basandosi su appunti, schizzi e scritti precedenti.
A completamento dell’edizione originale, il testo viene arricchito della Relazione ufficiale del XXXI Btg. Guastatori comandato proprio da Paolo Caccia Dominioni, reparto che con la «Folgore» divise fatiche, pericoli, lutti e gloria, dall’elenco delle Medaglie d’Oro al Valor Militare e del testo delle due canzoni che più simboleggiano la leggenda dei Paracadutisti (“Il Canto del Paracadutista” e “Con la Morte paro a paro”).
Ad impreziosire ulteriormente la presente edizione, una lettera inedita di Alberto Bechi Luserna all’editore Alfieri circa l’edizione originale e una sentita e vibrante introduzione del Gen. Marco Bertolini, figlio di uno dei “Ragazzi della Folgore”e già comandante del 9° Col Moschin e della Brigata Folgore.
I Ragazzi della «Folgore»
€ 27.00
Alberto Bechi Luserna e Paolo Caccia Dominioni
Editore Libreria Militare
Collana: Memento Audere Semper / Memorie di Guerra
Pag. 304
27 disegni al tratto, 6 mappe, 4 documenti, 2 fotografie
Copertina plastificata opaca a doppia bandella
Brossura cucita filo refe
ISBN 88 – 89660-02-3
EAN 978 – 88 – 89660-02-7
COD: LM06
Categoria: Libri di Storia - Altro
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|
Prodotti correlati
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
La Campagna Invernale del 1806-07 in Polonia – Studio Critico
€ 38.00
Libri di Storia - Altro
50° anniversario del 10° corso (accademia militare di Modena)
€ 100.00