Guerriglia e Controguerriglia Tedesca di Paolo Pozzato
Guerriglia e controguerriglia scardina l’opinione diffusa e condivisa nella storiografia, a partire da Carl Schmitt, che la Germania abbia affrontato la Seconda guerra mondiale priva di una teoria articolata della guerriglia e dei modi per contrastarla, appunto, di controguerriglia. In realtà i riscontri editoriali e soprattutto il materiale d’archivio qui utilizzato mostrano che una dottrina tedesca della guerriglia era patrimonio dei vertici militari tedeschi fin dall’inizio degli anni ’30.