Il volume, che può essere a ragione considerato un manuale pratico di Pronto Soccorso psicologico, descrive in maniera semplice, concreta e diretta le tecniche per gestire efficacemente la comunicazione in situazioni di emergenza e di stress mentale acuto e si avvale delle conoscenze specialistiche e delle esperienze pratiche dei due Autori, uno Psichiatra con esperienze nel mondo militare e un Ufficiale che ha operato in diverse operazioni fuori area.
Il manuale spiega i meccanismi base della comunicazione e come dall’efficacia dei processi comunicativi spesso dipendano l’incolumità fisica, la libertà, la salute, la vita degli esseri umani coinvolti, comprese anche quelle degli operatori chiamati ad intervenire, ed offre indicazioni eminentemente pratiche, semplici e di immediata applicabilità a contesti differenti su cosa dire, che cosa non dire, come dirlo, quando e a chi, come relazionarsi con le diverse persone nelle differenti situazioni critiche e come porgersi in un contesto di comunicazione non verbale.
Il testo è rivolto a tutti gli operatori che si confrontano con urgenze ed emergenze di varia natura (tra cui ad esempio incidenti, traumi, aggressioni, calamità naturali o causate dall’uomo, conflitti, scontri a fuoco) in qualità di soccorritori, militari o forze dell’ordine, personale medico e paramedico, volontari della protezione civile che devono riconoscere, affrontare e risolvere i sintomi dello stress mentale o psicofisico quali quelli, ad esempio, dell’ansia, del panico, dell’agitazione psicomotoria, della crisi claustrofobica, degli stati alterati per abuso di sostanze psicotrope, ovvero le pulsioni aggressive e autolesionistiche dei soggetti protagonisti o vittime dell’emergenza.
Il testo può essere utile anche a chi, al di fuori dall’emergenza, incontra persone che presentano situazioni critiche di disagio mentale ed emotivo, quali ad esempio gli operatori ed i volontari che operano in strutture di recupero di tossicodipendenti, case protette o associazioni caritatevoli, o più banalmente nella vita quotidiana di ciascuno di noi.
La lettura di queste pagine non richiede alcuna conoscenza specialistica in campo sanitario o psicologico, ma costituisce un imprescindibile supporto all’addestramento professionale svolto da professionisti preparati.
Gestire la crisi
€ 29.00
di Matteo Rampin – Luca Anconelli
Titolo completo: Gestire la crisi
Tecniche psicologiche e comunicative in emergenza
Editore Libreria Militare
Collana: Com.bat / Scienza, tecnica e psicologia del combattimento
Pag. 192
3 illustrazioni, 2 tabelle; bibliografia
Copertina plastificata lucida
Brossura cucita filo refe
ISBN 88 – 89660-10-4
EAN 978 – 88 – 89660-10-2
Data di pubblicazione: Febbraio 2010
COD: LM16
Categoria: Libri di Storia - Altro
Dimensioni | 17 × 24 cm |
---|
Prodotti correlati
ESAURITO
Aeronautica Militare
Manuale di Regolamenti, Cultura Militare e Aeronautica Vol. II
€ 26.00
Libri di Storia - Altro
€ 35.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 65.00
Libri di Storia - Altro
€ 20.00
In offerta!