- L’Opera tratta delle invenzioni e scoperte scientifiche sviluppatesi negli anni a cavallo della Grande Guerra (e successivamente a questa), invenzioni e scoperte utilizzate fino ad oggi nella società civile ma che hanno tratto impulso creativo proprio dalla necessità di fronteggiare lo sforzo bellico e, in seguito, modificate e introdotte nella vita civile. Il saggio vuole dimostrare -e riesce nell’intento con mirabile perizia, “prove” alla mano- la connessione propulsiva (e in qualche modo “creativa”), dello sforzo bellico, agli inizi del secolo scorso, fra le produzioni militari, le loro “riconversioni” e il loro successivo utilizzo nella società civile. Organizzato in maniera assolutamente coerente e comunicativa, il testo permette al lettore di affrontare gli argomenti anche indipendentemente gli uni dagli altri, offrendo così un approccio di lettura snello e autonomo. L’Opera, oltre a essere di grande pregevolezza, si evidenzia per l’estrema cura della ricerca sia storica che tecnica, per l’attento approccio scientifico ma anche filosofico, e per la ricerca sociologica di quelle scoperte destinate ad uso militare e poi riconvertite. Ma soprattutto mette in risalto un concetto fondamentale che è il nucleo tematico del Saggio, cioè che lo sforzo della ricerca scientifica messa al servizio della Guerra in realtà conduce a un miglioramento della vita civile una volta che quelle stesse scoperte vengono introdotte nella società. Dimostra inoltre, con chiarezza di intenti, che la mente umana ha bisogno di “stimoli” per produrre, creare, scoprire, e che non vi è scopo più alto che questo, al di là dei motivi che spingono l’uomo a porsi orizzonti sempre più ampi . Corredato inoltre di foto esplicative per ogni argomento affrontato -foto che rendono il testo esteticamente molto apprezzabile, l’Opera risulta essere, oltre che di grande interesse storico e culturale, anche di piacevole lettura da un punto di vista editoriale.
“Fiori della Pietraia – Invenzioni e sviluppo delle tecnologie durante la Grande Guerra”
€ 48.00
- Autore: Flavio Russo
- Stato Maggiore della Difisa
- Formato: 24 x 28
- Pagine: 240
- Copertina cartonata
- Libro nuovo
2 disponibili
Categoria: Edizioni Ministero Difesa
Prodotti correlati
Calendari istituzionali
“Ritratti di Donne in armi + Calendario commemorativo 20 anni Donne militari”
€ 39.00
Edizioni Ministero Difesa
€ 38.00
Edizioni Ministero Difesa
“Ventimila anni sotto i mari – l’Europa dell’Uomo nel continente azzurro”
€ 48.00
ESAURITO
Edizioni Ministero Difesa
” I 100 anni dell’elmetto italiano 1915 – 2015 – storia del copricapo nazionale da combattimento”
€ 95.00
Edizioni Ministero Difesa
“Momenti della vita di Guerra – dai diari e dalle lettere dei caduti”
€ 23.00