- Arturo Ferrarin giunse quasi per caso e con un ruolo da comprimario a partecipare alla trasvolata da Roma a Tokyo, ma una serie di circostanze fortuite e imprevedibili gli diedero modo di mettere in luce qualità umane e professionali non comuni, che lo portarono a trionfare all’arrivo nella capitale nipponica assieme al motorista Gino Cappannini. L’impresa lo trasformò in una celebrità mondiale proiettandolo a pieno titolo nell’Olimpo dei grandi aviatori, primo scalino di una carriera che lo vide negli anni successivi protagonista di raid, voli e record sotto tutti i cieli. L’obiettivo che mi sono posto con questo succinto lavoro è di presentarne la figura ponendola nel contesto di quel primo dopoguerra in cui l’aviazione, uscita dalla sua prima infanzia con il primo conflitto mondiale, si apriva a uno sviluppo in cui da fenomeno sportivo ristretto e straordinario si sarebbe progressivamente mutata in un sistema diffuso, strutturato e organizzato secondo precise regole, in cui gli aviatori iniziavano un percorso di trasformazione che li avrebbe portati da temerari improvvisatori a professionisti del volo. Ferrarin fu in quel periodo uno degli aviatori più popolari in Italia come nel resto del mondo, mettendosi in luce grazie ad una sensibilità di pilotaggio innata e resa più profonda dal continuo esercizio su macchine e negli scenari più diversi, partecipando a gare, manifestazioni aeree e voli da primato, incarnando in qualche modo l’aviazione di quei “ruggenti anni ‘20”, ancora romantica, individualista e avventurosa, destinata a scomparire in meno di un decennio proprio a causa del rapido evolversi in ogni settore dell’aeronautica al cui progresso il “Moro” stesso aveva contribuito.
“Ferrarin. Nato con Le Ali”
€ 34.00
- Editore : Rivista Aeronautica
- Edizione: 1 gennaio 2020
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile
- ISBN-10 : 8888180478
- ISBN-13 : 978-8888180472
- Peso articolo : 580 g
Categoria: Aeronautica Militare
Prodotti correlati
In offerta!
Aeronautica Militare
€ 19.00
Aeronautica Militare
Il giorno del tamarindo. Storie di record e d’imprese memorabili
€ 16.50