L’autore analizza la delicata e difficile situazione creatasi immediatamente dopo la firma dell’Armistizio, allorché i nuovi alleati imposero la loro azione pubblicistica come potente “arma psicologica” per amicarsi l’opinione e il pieno consenso degli italiani. Ciononostante, la Sezione Stampa e Propaganda del nostro Comando Supremo intraprese un’intensa attività di comunicazione volta a risvegliare i vivi sentimenti patriottici, affinché la Nazione fosse liberata dall’invasore tedesco.
Esercito e propaganda nella Guerra di Liberazione 1943 – 1945.
€ 38.00
- Autore N. Della Volpe
- Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
- Anno pubblicazione: 2005
- Pagine: 276
- 36 foto b/n,
- 17 cartoline, 56 illustrazioni
- Volumi: 1
- Libro nuovo
COD: 6700
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 1.3 kg |
---|---|
Dimensioni | 28 × 21.5 cm |
Prodotti correlati
Esercito Italiano
L’Esercito Italiano – Schizzi militari disegnati e raccolti da Q. Cenni
€ 118.00
Esercito Italiano
Le uniformi dell’Esercito Italiano sui fronti della Grande Guerra
€ 19.00
Esercito Italiano
€ 43.00