Il primo conflitto mondiale fu la prima vera e propria guerra totale nella storia dell’umanità, la cosiddetta Grande Guerra, un evento che sconvolse ogni ordine fino allora costituito.
Raccontata come fango e trincee, soldati e cannoni, la Grande Guerra vide la Regia Marina italiana protagonista sul fronte navale, terrestre e aereo.
Diario di bordo – 1914-1918 – La Grande Guerra della Regia Marina giorno per giorno, articolato sotto forma narrativa di diario, racconta, giorno per giorno, gli avvenimenti di carattere operativo e i relativi dati di situazione organizzativa, logistica e amministrativa, integrati in una moderna struttura iconografica, inerenti l’impegno della Marina italiana durante la Grande Guerra.
Il volume si inserisce come lavoro a sé stante nella pur ricca produzione dell’Ufficio Storico della Marina Militare, in quando innovativa nella formulazione del soggetto trattato.
La trattazione, sebbene mantenga la necessaria rigorosità scientifica e documentale, abbraccia la quotidianità di una guerra fatta di uomini operanti in mare, a terra e in aria.
Con il presente volume, la Marina intende rendere omaggio a quella generazione di Marinai che con la forza delle azioni e il coraggio del sacrificio ha dato lustro e gloria al nostro paese.