Nel quadro delle Commemorazioni legate alla Grande Guerra, non può mancare un ricordo della figura di Gabriele d’Annunzio, Poeta Eroe che più volte ha sfidato la morte per dare il suo contributo al completamento dell’unità nazionale. Il Vate, rientrato dal suo esilio volontario in Francia nel maggio del 1915, si fa promotore dell’ingresso dell’Italia nel conflitto mondiale e arruolatosi come volontario, progetta e compie, più che cinquantenne, una serie di azioni destinate ad entrare nella mitografia nazionale e che lo consacrano nei libri di storia. Il catalogo della mostra, allestita nella sede del Museo Storico della Fanteria dal 5 maggio al 15 settembre 2015, garantisce un percorso di grande valore storico e rievocativo, illustrando le vicende militari di cui il Vate degli Italiani fu protagonista e mostrando preziosi cimeli raccolti dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e da collezioni private.
D’Annunzio Soldato
€ 29.00
- Autori: Giordano Bruno Guerri, Luciano Faverzani
- Edizione: Rodorigo editore e Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
- Anno pubblicazione: 2015
- Formato: 21 x 29,7
- Stampato a colori
- Pagine: 180
- Libro nuovo
COD: ES006
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 0.85 kg |
---|---|
Dimensioni | 29 × 21 cm |
FORMATO |
Volume, eBook |
Prodotti correlati
Esercito Italiano
Dall’Isonzo al Piave Vol.1 e Vol.2 – Commissione inchiesta Caporetto.
€ 195.00
Esercito Italiano
L’Esercito Italiano – Schizzi militari disegnati e raccolti da Q. Cenni
€ 118.00