Questo secondo volume della collana narra la storia degli eventi bellici accaduti in Dalmazia nel 1942. Fu un periodo contrassegnato dall’estendersi ed acuirsi del fenomeno della guerriglia anti italiana. Fomentato e sostenuto dagli inglesi e dall’Unione Sovietica il movimento insurrezionale comunista guidato da Tito prese piede in tutta la Jugoslavia scontrandosi non solo contro le forze occupanti dell’Asse, ma anche contro formazioni partigiane nazionaliste e filo monarchiche. L’opera di Oddone Talpo, che fu testimone di quei tristi eventi, è senza dubbio la più completa sull’argomento e di basa su approfondite ricerche sia archivistiche, sia bibliografiche, sia di testimonianze di reduci. Il volume è il secondo di una serie che, quando completata, abbraccerà il periodo compreso tra il 1941 ed il 1943. L’opera tratta gli avvenimenti storici, militari, politici e sociali del 1942 che si sono sviluppati nel territorio dalmato: operazioni della 2^ Armata contro i partigiani, conflitti tra Roma e Zagabria, fra le Autorità civili e militari italiane, fra Comandi tedeschi ed il Comando Supremo, fra cetnici e partigiani, iniziative sociali ed amministrative del Governo della Dalmazia.
Dalmazia – Una cronaca per la storia 1942
€ 44.00
Autore: Talpo Oddone
Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito
Anno pubblicazione: 2000
Pagine: 1428
Volumi: 1
COD: 6414
Categoria: Esercito Italiano
Peso | 2.2 kg |
---|---|
Dimensioni | 25 × 17.5 cm |