Il Grande Ammiraglio Paolo Thaon di Revel soleva dire “la Storia è un’arma”. L’insieme dei documenti, delle foto, dei grafici, delle tabelle, delle pubblicazioni, in sintesi, di tutto il materiale custodito negli archivi, rappresentano le “munizioni” di quest’arma.
La ricostruzione digitale della Cronistoria documentata della Guerra Marittima Italo-Austriaca (1915-1918), resa possibile grazie al contributo di Finmeccanica, rappresenta un ulteriore passo verso quel processo di divulgazione della “Conoscenza Vera” di cui l’USMM è da sempre fedele custode e promulgatore.
Si tratta di un lavoro enciclopedico (26 fascicoli raccolti in 3 collezioni, 4760 pagine, centinaia di tavole, diagrammi e fotografie), inedito e originale che vuole riportare alla luce un’opera, fortemente voluta dal Grande Ammiraglio Paolo Thaon di Revel, che raccoglie in sé tutta la documentazione esistente, relativa alla partecipazione della Regia Marina alla Grande Guerra.
Un progetto, fino a qualche tempo fa ritenuto impossibile, fortemente voluto, cercato e realizzato per consentire a chiunque di calarsi nella realtà storica degli eventi che caratterizzarono il primo conflitto mondiale.
Per tale motivo la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse Nazionale ha concesso l’utilizzo del Logo relativo alle “Commemorazioni Prima Guerra Mondiale. 2014-2018”.