- Le prime pagine sono stampate bianche in questo volume sono riportati interessanti appunti ordinati dell’epoca.
- Volume (13×20,5 cm) , stemma della Repubblica romana alla pagina di titolo;
Edizione originale della Costituzione romana modellata su quella francese, e proclamata dal “Général en chef de l’Armee de Rome, Massena” come dice la Proclamation in lingua francese (e con traduzione italiana al verso) premessa al testo costituzionale. Esiste (v. Sbn) una variante con 4 pp finali di indice, ma questa è l’E.O. come possibile verificare dalle copie digitalizzate delle Biblioteche nazionali. “l 17 marzo 1798 fu emanata la Costituzione formata di 372 articoli, ripresa da quella dell’anno terzo, con adattamenti che si giovarono del contributo del grande archeologo Ennio Quirino Visconti. Dopo le dichiarazioni dei diritti e dei doveri, era fissato il principio della separazione dei poteri con un esecutivo di cinque consoli, con il potere legislativo affidato ad un sistema bicamerale (il Tribunato e il Senato), ma con intelligenti funzioni diverse: al Tribunato era riservato il potere di iniziativa legislativa, al Senato funzioni di Corte suprema. Il potere giudiziario era formato da magistrati eletti in assemblee popolari, inamovibili e indipendenti dagli altri organi dello stato. Nel governo provvisorio di febbraio furono nominati il matematico Gioacchino Pessuti, il mercante Domenico Maggi, il Visconti, il medico Camillo Corona, il duca Pio Bonelli, il mercante Angelo Stampa. Tra i consoli del periodo repubblicano ci furono poi il chirurgo Liborio Angelucci, gli anconetani Pietro Panazzi e Pietro Reppi, il medico frusinate Giacomo De Mattheis. Fu quindi il ceto medio dei professionisti, dei mercanti, degli uomini di cultura a formare l’ossatura del personale politico, amministrativo e militare della Repubblica romana del 1798” (v. Nicola Terracciano).
“Costituzione della Repubblica Romana” edizione 1798.
€ 295.00
- Edizione rara del 1798
- Prodotto in Roma presso Lazzarini Stampatori Nazionali
- Formato: 13 x 20,5
- Libro: allestimento dorso lento consumato – libro complessivamente buono
- Cod. MQV
Categoria: Edizioni antiche - Storia e Romanzi
Prodotti correlati
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
La leggenda del Vecchio Marinaro – edizione 1889 – “VENDUTO”
€ 190.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 285.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
Relazione della Commissione d’inchiesta sullo stato del materiale della Regia Marina – anno 1867
€ 165.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
La Guerra Italiana – Cronistoria illustrata degli avvenimenti – edizione 1915/1919
€ 175.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
€ 54.00
ESAURITO
Edizioni antiche - Storia e Romanzi
SAILING – SHIPS AND BARGES / of the western mediterranean and Adriatic seas 1926
€ 385.00