L’immagine della Regia Aeronautica nell’Archivio del generale Cagna A novant’anni dalla costituzione dell’Aeronautica Militare Italiana e ottanta dalla trasvolata atlantica Italia-Stati Uniti, questo studio ripercorre un ventennio cruciale della storia d’Italia – dai primi anni Venti al Secondo conflitto mondiale – attraverso l’archivio privato di uno fra i più noti aviatori dell’epoca, pilota e stretto collaboratore di Italo Balbo. La ricerca, che utilizza anche documenti conservati presso l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, l’Archivio Centrale dello Stato ed altre istituzioni, intende inquadrare la carriera militare del generale Stefano Cagna, coincidente con la parabola del fascismo, in un contesto di storia sociale più ampio ed articolato, ricostruito anche grazie ad un lungo racconto per immagini in gran parte inedito. La storia della Regia Aeronautica e dei suoi protagonisti consente di indagare il complesso meccanismo propagandistico sperimentato dal regime con le imprese aeree, utilizzate come affascinanti ed efficaci strumenti per la creazione di un diffuso immaginario di potenza legato al volo. Fino allo scoppio della guerra e al tramonto di ogni illusione.
Chi Vola Vale. L’immagine della Regia Aeronautica nell’Archivio del generale Cagna
€ 39.00
Autore: F. Caffarena, C. Stiaccini
Edizioni: Ufficio Storico Aeronautica Militare
Libro nuovo
Pagine: 358
Volumi: 1 in cofanetto
COD: AM073
Categoria: Aeronautica Militare
Peso | 2.8 kg |
---|---|
Dimensioni | 29.5 × 22 cm |
Sconti | Riservati a biblioteche pubbliche, società librarie, società di diffusione editoriale, dipendenti militari e civili (in servizio o in congedo) dell’Amministrazione Difesa, Soci del GAVS, Club Frecce Tricolori e Associazioni d’Arma. Per informazioni: amministrazione@rodorigoeditore.it oppure 06/66166539. |
Prodotti correlati
In offerta!
Aeronautica Militare
L’aeroporto di Vigna di Valle. Cento anni di storia. 1908 – 2008
€ 14.00
Aeronautica Militare
€ 19.00