Il 20 ottobre del 1999, con la legge 380/99, il nostro Paese, con una svolta storica per la Difesa, si è allineato ad altri Paesi della NATO aprendo le porte delle Forze Armate e della Guardia di Finanza all’arruolamento femminile con i primi militari donne reclutate, di fatto, l’anno successivo.
Da venti anni – dopo due generazioni di donne militari – la partecipazione femminile al sistema di sicurezza e difesa nazionale e internazionale si è gradualmente affermata, grazie alla crescente esperienza tanto sul versante operativo che su quello organizzativo.
Ad oggi sono oltre 16 mila le donne impiegate nelle Forze armate e nell’Arma dei Carabinieri.
Per celebrare la ricorrenza dei 20 anni dal reclutamento delle prime donne nelle Forze Armate, lo Stato Maggiore della Difesa ha deciso di “ricordare” questa componente fondamentale della Difesa dedicandole il calendario #20venti.
Il Calendario #20venti contribuirà a sostenere la Fondazione Francesca Rava, da sempre in prima linea a favore dei bambini in condizioni di disagio.
On 20 October 1999, with law 380/99, our country, with a historic turning point for defense, aligned itself with other NATO countries by opening the doors of the Armed Forces and the Guardia di Finanza to the recruitment of women with the first female soldiers, in fact, were recruited the following year.
For twenty years – after two generations of military women – female participation in the national and international security and defense system has gradually established itself, thanks to the growing experience both on the operational and on the organizational side.
To date, over 16,000 women are employed in the Armed Forces and in the Carabinieri.
To celebrate the 20th anniversary of the recruitment of the first women in the Armed Forces, the Defense Staff has decided to “remember” this fundamental component of Defense by dedicating the # 20venti calendar to it.
The # 20venti Calendar will help support the Francesca Rava Foundation, which has always been at the forefront in favor of children in conditions of hardship.