“UN GIORNO LUNGO UN ANNO” è frutto di un progetto che ha coinvolto gli uomini e le donne della Marina Militare nella descrizione, attraverso i propri scatti della loro giornata a bordo delle nostre Unità Navali o presso le nostre basi.
Le migliaia di fotografie giunte all’Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione dello Stato Maggiore Marina, dimostrano quanta dedizione e passione il personale della Marina dedica alla propria professione, interpretata come uno vero e proprio stile di vita.
Il Calendario 2017 è un semplice atto con cui il personale della Marina dona uno spaccato della propria vita al pubblico per condividerne le emozioni e gli stati d’animo in un ambiente, il mare, in grado di rappresentare, in maniera universale, una realtà senza frontiere: una realtà che supera la terra e va oltre l’orizzonte visibile.
12 scatti per dipingere la Marina attraverso la propria gente e, comunicare il reale volto della Forza Armata che rappresenta il volto dell’Italia di oggi. Non ci si affida a statistiche o numeri per rappresentare le nostre professionalità, ma alle immagini autentiche degli stessi marinai.
12 scatti che colpiscono potentemente per la loro verità filosofica, in un viaggio che parte dalle prime luci dell’alba, per arrivare al tramonto, attraverso i 12 mesi dell’anno.
Immagini inedite, non sempre accessibili, che fissano spaccati di vita sconosciuti al pubblico.
Uno stile nuovo, potente, che risiede nel calendario 2017 attraverso contenuti concreti, creati dalla gente di mare per la gente che il mare lo vede spesso soltanto dalle spiagge.
E’ ispirato da esperienze personali e ha un significativo valore e importanza sia per chi ha contribuito a realizzarlo che per chi lo sfoglia.
Sfogliando le pagine di questo calendario ci si accorge che le cose più belle sono quelle meno scontate, pensate, preparate: non solo perché ciò che vediamo corrisponde alla realtà, quella dei professionisti del mare che rappresentano una parte del Paese, forse la migliore, da ammirare e a cui ispirarsi: “UN GIORNO LUNGO UN ANNO”.