Il Calendario Aeronautica Militare 2022 riporta la dicitura AM100-1, che ci prepara alla ricorrenza dei cento anni dalla loro fondazione, dalla quale ci separa oramai un solo anno. E’ una tappa importante della nostra vita e della nostra storia.
La nostra Bandiera è tutto sommato giovane, come giovane è il mezzo aereo, e quindi proiettata, coi i suoi uomini e con le sue donne, alla modernità, all’innovazione, alla tecnologia ed al progresso. Ci stiamo preparando da tempo all’anniversario ed è indubbio che il 2022 sarà un anno di preparazione e di avvicinamento. Esattamente come l’impiego e l’uso del mezzo aereo è cresciuto e si è consolidato dagli albori del volo sino a dare vita ad una Forza Armata autonoma e indipendente.
Il filo conduttore del 2022 è proprio il “cammino verso l’indipendenza” che, in meno di 15 anni, a partire dallo storico volo del Wright a Centocelle nel 1909, ha portato il nostro Paese ad essere uno dei primi al mondo a dotarsi di una Forza Aerea autonoma. Il Calendario del 2023 sottolineerà le tappe e gli eventi dei “primi 100 anni”,
Un’occasione per riflettere su una scelta illuminata ed innovativa, seguita poi via via nel tempo da tutti i Paesi, fondata sulla convinzione che solo una Forza Armata con una “competenza ambientale” specifica avrebbe potuto dare piena applicazione al concetto di Potere Aereo. Questo, analogamente alle altre dimensioni, terrestre e marittima, richiedeva ormai una specializzazione dedicata ed un particolare approccio comportamentale e concettuale.