- Il volume dedicato ai Caccia racconta la storia di questi straordinari velivoli, che nell’immaginario collettivo rappresentano la massima espressione dell’aeroplano, con prestazioni e caratteristiche tecniche sempre al top. Non a caso, il libro vede la luce in occasione della celebrazione del centenario dell’Aeronautica Militare, nata ufficialmente nel 1923. Un volume divulgativo ma rigoroso sotto il profilo storico e tecnico, rivolto al pubblico generalista, senza però trascurare gli appassionati e gli specialisti del settore. I punti di partenza sono gli eventi della Prima guerra mondiale; fu durante il conflitto, infatti, che maturò la consapevolezza di quella competenza ambientale che portò alla creazione di una forza armata specializzata nelle operazioni nella terza dimensione. In queste pagine viene raccontata non solo una corsa tecnologica, ma anche una storia operativa, spesso tragica e dolorosa, perché legata a vicende belliche che hanno segnato l’Italia e, con essa, l’Aeronautica Militare. Vicende che hanno messo in luce l’audacia e il senso del dovere dei nostri aviatori sempre pronti a mettersi al servizio del Paese.
“CACCIA – dell’Aeronautica Militare dalle origini ai giorni nostri”
€ 46.00
- Autore: Stefano Cosci
- Editore: Aeronautica Militare
- Edizione 2023
- Formato: 22,3 x 26,5
- Copertina flessibile : 192 pagine
- Libro nuovo
Categoria: Aeronautica Militare
Prodotti correlati
Aeronautica Militare
€ 16.00
Aeronautica Militare
Il ritorno dei Romeo. Storia e restauro dei biplani Ro.37 e Ro.43
€ 22.00
Aeronautica Militare
L’aeroporto di Vigna di Valle. Cento anni di storia. 1908 – 2008
€ 14.00