- L’opera è l’autobiografia inedita dell’Ammiraglio di Squadra Virgilio SPIGAI (1907 -1976), Capo di S.M. della Marina Militare nel 1968-70, fra i più vivaci scrittori navali del ‘900. Iniziato in prigionia nel 1944 e terminato nel 1947, il testo è scritto in forma di romanzo ma dai contenuti assolutamente rispondenti al vero e ripercorre la vita dell’Autore dall’infanzia al suo rientro dai lager tedeschi nel 1946. L’Autore, parlando di sé in terza persona, racconta tutte le proprie vicende professionali e familiari, dall’ingresso in Accademia Navale (corso 1923-1928, di cui fu capocorso e sciabola d’onore) alle esperienze nei campi dell’idrografia e dell’artiglieria, dal Mar Rosso alla Cina e all’Egeo, dal ritorno in Accademia quale comandante alla classe (1935) alla direzione di tiro dell’incrociatore Abruzzi, fino all’epopea dei sommergibili da lui vissuta nella seconda guerra mondiale; il tutto con uno stile decisamente inconsueto e accattivante. Lo scritto, oltre a offrire ritratti inediti e veritieri di molti personaggi celebri (ad esempio, le medaglie d’oro Amm. Bergamini e C.F. Longobardo), offre uno spaccato assolutamente inusuale, ma nondimeno del tutto realistico, della Regia Marina dagli anni ’20 agli anni ’40, dei suoi uomini e della sua organizzazione, nel consueto stile di Spigai, divertente e autoironico, pronto a riprendere con una battuta anche dopo la descrizione di fatti tragici.
“Anime Bianche”
€ 44.00
-
- Editore : Marina Militare (1 gennaio 2021)
- ISBN-10 : 8899642494
- ISBN-13 : 978-8899642495
- Peso articolo : 870 g
- Dimensioni : 24 x 3.5 x 17 cm
Categoria: Marina Militare