Cofanetto 100 anni Aeronautica Militare 1923/2023
100 anni Aeronautica Militare, è un’opera di pregio realizzata per il centenario dell’Aeronautica Militare il cui cofanetto contiene due volumi che celebrano i 100 anni dell’Aeronautica Militare attraverso la storia che l’ha vista protagonista a fianco del Paese.
In questa grande opera editoriale a più mani, il primo volume, dal titolo Aeronautica Militare. Cent’anni di Futuro, contenente anche un messaggio introduttivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è dedicato al percorso storico e all’evoluzione della Forza Armata. Illustra la storia del volo tricolore, dai pionieri alle nuove frontiere dello Spazio.
Diverse le personalità di spicco del mondo accademico, giornalisti e storici che hanno collaborato alla sua realizzazione, tra cui Paolo Mieli che ne ha curato l’introduzione. Un volume che celebra il primo secolo di vita dell’Aeronautica Militare con immagini e testimonianze esclusive.
Il secondo volume, Aeronautica Militare. La Difesa viene dal Cielo – Identità, uomini e mezzi, è un’opera a carattere fotografico che illustra il ruolo cardine dell’Aeronautica Militare, non solo nel nostro Paese ma anche al di fuori dei confini nazionali, attraverso scatti d’autore capaci di esaltare l’impegno costante della nostra Forza Armata.
———————————————————————————————————————————
Durante l’evento del Salone del libro di Torino 2023, il Generale Goretti ha spiegato che “Il Cofanetto rappresenta un prodotto di pregio. Abbiamo cercato di individuare in ogni settore delle nicchie di eccellenza da presentare. I 100 anni si festeggiano una sola volta. Il nostro obiettivo era quello di offrire al lettore un’opera editoriale utile per le ricerche degli appassionati del settore ed al tempo stesso la possibilità di vedere nelle immagini quello che noi siamo e cosa facciamo”.
Durante l’evento erano presenti anche il curatore dei volumi, il Colonnello in congedo Alessandro Cornacchini, già Direttore per molti anni della Rivista Aeronautica, il Direttore commerciale di Giunti Editore Alessandro Torrentelli, il Prof. Marco Lombardi, Docente di sociologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e il fotografo Alessandro Barteletti, autore degli scatti più significativi dei due volumi.