Salvo D’Acquisto è una figura italiana leggendaria: un esempio di coraggio e dedizione al proprio dovere che ha ispirato molte persone e ha suscitato un sentimento di grande rispetto e gratitudine verso l’Arma dei Carabinieri. Ancora oggi, infatti, il nome di Salvo d’Acquisto viene invocato come simbolo di onestà, integrità e spirito di servizio.
Il Libro Salvo D’Acquisto di Rita Pomponio, con scrupolosa fedeltà storica e avvincente impianto narrativo si snoda la straordinaria biografia di Salvo D’Acquisto (1920-1943), il giovane Vicebrigadiere dei Carabinieri che scelse di assumersi la responsabilità di un presunto atto di sabotaggio contro alcuni soldati tedeschi, offrendo così la propria vita in cambio di quella di ventidue ostaggi condannati a morte.