Libri per corsi universitari
La produzione di libri per corsi universitari realizzati a quattro mani con i docenti è il nuovo progetto che l’Armadillo Editore sta portando avanti con successo e soddisfazione. La produzione di testi universitari creati su misura per seguire corsi universitari è un aspetto di cruciale importanza sia per il docente che tiene il corso che per gli studenti stessi.
L’aspetto più vantaggioso del nostro progetto editoriale per la produzione di libri per corsi universitari è l’eliminazione dei costi iniziali grazie alla collaborazione di tutte le parti in gioco. L’adozione di questo approccio agevola la diffusione delle conoscenze, stimolando l’educazione superiore e la ricerca.
La cooperazione fra editori, docenti e istituzioni è fondamentale per garantire la qualità e la disponibilità dei libri per corsi universitari e per creare un ambiente accademico equo ed accessibile.
Per maggior informazioni potete contattarci direttamente o lasciare un messaggio nel box sottostante.
Di seguito alcuni esempi e dettagli del progetto.
Esempi di Libri per corsi universitari di recente produzione

Di recente, grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Professor Luciano Vasapollo (Titolare di cattedra presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche e Delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali con i Paesi dell’ALBA), l’Armadillo Editore ha realizzato i seguenti Libri per i corsi tenuti dal Professor. Vasapollo:
- Tartaruga…Gufo…Lumaca…;
- Le Maschere degli Imperialismi e l’albero avvelenato dell’odio;
- Il Risveglio di un popolo;
- La scimmia che cercava banane, mele, e altra frutta;
- Fire in the sky.
Tutti i dettagli del progetto Libri per corsi universitari
L’Armadillo Editore si occupa da anni della produzione di libri, e si distingue per la qualità dei prodotti che realizza.
Vendiamo online le nostre produzioni tramite il nostro sito dove sono presenti diverse sezioni dedicate a libri antichi, di storia e, più recentemente, il catalogo si è arricchito della voce Libreria Universitaria dove è possibile trovare libri realizzati per la preparazione agli esami universitari sotto la supervisione dei docenti.
A seguito dell’esperienza maturata in questo settore, la presente nota nasce per proporre ai professori interessati, i nostri servizi di
- Progettazione;
- Grafica;
- Correzione di bozze;
- Stampa (presso tipografie selezionate);
- Deposito legale (inserimento del codice ISBN).
Il nostro team di professionisti lavorerà a più mani con l’autore per la composizione del libro in tutte le sue sfumature, per soddisfare gli standard accademici e le esigenze di studenti e professori.
Cosa prevede il format proposto: tempi e costi
Premesso che ogni libro ed ogni Autore sono unici, e così ogni esperienza di collaborazione, di seguito riportiamo delle linee guida sul nostro lavoro.
Nessun costo iniziale;
- Costi coperti dall’acquisto dei libri da parte degli studenti ai quali sarà riservato un prezzo scontato in un periodo di prevendita;
- Un numero di copie concordate in omaggio all’autore;
- Tutti i libri prodotti prevedono l’inserimento del codice ISBN e il deposito legale di legge;
- Ad ogni copia sarà apposto il bollino Siae, a garanzia delle copie vendute, così da poter riconoscere all’Autore, se concordato, una royalty sul prezzo di copertina di ogni libro venduto;
- Realizzazione di una copertina personalizzata con il logo o con le caratteristiche concordate con l’autore con tutti i dettagli di riferimento al corso di studi (se necessari);
- Ogni libro prodotto sarà soggetto a un rigoroso controllo di qualità per garantire la precisione di testo e immagini, prima di andare in stampa;
- La possibilità di stampare anche poche decine di copie alla volta, evitando inutili e costosi avanzi di magazzino;
- Ristampa su richiesta sempre disponibile;
- La prenotazione e la vendita del libro avverranno sul nostro sito in una sezione dedicata e la consegna delle copie avverrà (a scelta dell’acquirente) presso l’Università o tramite corriere presso un indirizzo indicato.
I tempi per la produzione saranno concordati e scanditi da un calendario dettato dalle esigenze del corso. Come anticipato, questa è una proposta di base che può essere personalizzata in base alle esigenze specifiche del Docente e del corso. Per questo restiamo a disposizione a fissare un incontro (di persona o in videoconferenza) per comprendere le sue specifiche esigenze e realizzare una proposta che gli risponda al meglio.
Cogliamo l’occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti,
Se interessati contattateci per mail, telefonicamente o lasciate un messaggio qui sotto.