Le Isole ABC sono quel che troverete navigando nel Mare dei Caraibi. L’acronimo ABC è dovuto alle iniziali dei nomi delle tre isole situate nella parte meridionale del Mar dei Caraibi, al largo della costa nord-occidentale del Venezuela: Aruba (A); Bonaire (B); Curaçao (C). Tutte e tre fanno parte del Regno dei Paesi Bassi sotto […]
Napoleone Bonaparte è una figura storica che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del mondo. Questo articolo esplorerà la vita e le imprese di Napoleone Bonaparte, mettendo in evidenza il suo ruolo come genio militare con delle straordinarie doti da leader. Napoleone Bonaparte è considerato senza eccezioni uno dei più grandi strateghi della storia e […]
La Battaglia di Valmy, combattuta il 20 settembre 1792, è uno dei momenti cruciali nella storia della Rivoluzione Francese in quanto fu la prima importante vittoria della Francia rivoluzionaria nella guerra contro la Prima coalizione costituita dall’alleanza fra la maggior parte delle Monarchie europee all’epoca dell’Ancien Régime, tra cui l’Austria e la Prussia. Questo scontro […]
Oggi per la rubrica Pillole di Storia, il Comandante Giannetti descrive tanto brevemente quanto in modo efficace cos’è l’asta di posta. L’asta di posta è una robusta asta fissata ai fianchi della nave che, quando la nave è ferma, ancorata, viene sbracciata in fuori perpendicolarmente alle fiancate. L’asta di posta è sostenuta da un amantiglio* […]
I primi anni della vita di Benito Mussolini, le sue origini e la sua formazione, non potrebbero essere più lontane da quel che poi divenne in seguito, il dittatore spietato che tutti conoscono. Benito Mussolini nasce il 29 luglio 1883 a Dovia, una frazione del comune di Predappio (in Emilia-Romagna) dal fabbro Alessandro Mussolini e […]
I libri di storia militare sono uno strumento potente per comprendere meglio il passato e imparare dagli errori e dai successi dei nostri predecessori. Questi testi offrono una prospettiva unica sulle tattiche, le strategie e le dinamiche sociali che hanno caratterizzato i conflitti nel corso dei secoli. Attraverso la lettura di libri di storia militare, […]
Salvatore Todaro nasce a Messina nel 1908 e cresce a Chioggia, dove il padre, sottufficiale del Regio Esercito, si trasferì portando con sé l’intera famiglia. Ad appena quindici anni, nel 1923, si arruola all’Accademia Navale di Livorno dando inizio a quella che si rivelerà essere una carriera militare di grande prestigio, che gli sarebbe valsa […]
La Giornata Internazionale della Birra è una celebrazione mondiale dedicata a onorare una delle bevande alcoliche più popolari al mondo: la birra. Questa giornata speciale è stata istituita per riunire gli amanti della birra di tutto il mondo e condividere la passione per questa bevanda millenaria. Per il 2023, tale festività sarà celebrato il giorno […]
La battaglia di San Quintino fu un importante scontro avvenuto durante il XVI secolo, precisamente il 10 agosto 1557, nel contesto della guerra tra Francia e Spagna. Tale battaglia fu determinante fra le guerre d’Italia, disputate nel XVI secolo tra Spagna e Francia per il possesso dei territori italiani. Contesto storico della Battaglia di San […]